“GOURMEN” CON CLAUDIO STARA E NICOLA VACCA: IL NUOVO BRAND MADE IN SULCIS DELLA RISTORAZIONE DI QUALITA’

Claudio Stara e Nicola Vacca

di ILARIA FIORANTI

Una foto che ritrae Claudio Stara e Nicola Vacca insieme, in posa fiera davanti alla scritta GOURMEN Lievitati di qualità ha scatenato la curiosità di molti, specialmente sul web. Che cosa unisce questi due ragazzi e che intenzioni hanno? Ebbene, ora finalmente posso svelarvi di che si tratta.

Vi ho già parlato di Claudio Stara, il prototipo del self-made man che si è conquistato con fatica e determinazione ogni traguardo nel suo lavoro, portando la sua pizzeria Nerone a livelli di qualità assai alti ed ottenendo un successo che è ancora più notevole, se si considera il fatto che il suo locale si trova a Bacu Abis, una piccola frazione di Carbonia, non in centro a Cagliari e nemmeno in prossimità di una delle meravigliose spiagge del Sulcis. Con il tempo Claudio è riuscito non solo a migliorare la qualità delle sue pizze, continuando sempre ad aggiornarsi e perfezionarsi, fino a creare anche una sua scuola per panificatori e pizzaioli, ma ha voluto far crescere il suo locale migliorando anche la parte inerente la cucina, offrendo un menù sempre più apprezzato dalla clientela, che ora si trova in difficoltà a scegliere tra le pizze e i piatti preparati al momento, con prodotti freschi, provenienti principalmente del territorio circostante.

Il suo socio non è da meno. Molti probabilmente si ricorderanno di Nicola Vacca quale chef della Ghinghetta, il locale di Portoscuso che ottenne e soprattutto mantenne una stella Michelin. La passione e la tenacia che hanno permesso di portare avanti quel progetto di famiglia si possono vedere negli occhi di Nicola e la sua verve rende l’idea dei sacrifici ma anche delle soddisfazioni che questo lavoro comporta. Una vita di orari impossibili, di corse per poter seguire tutto al meglio, rinunciando ad un’esistenza più a misura d’uomo. Ad un certo punto, però, Nicola non è stato più disposto a determinati compromessi e ha deciso di cambiare, trascorrendo anche un periodo da dipendente, che gli è stato molto utile per riprendersi dalle fatiche psicofisiche dell’essere stato un imprenditore di successo e per ridimensionare e ripensare con più calma al suo modo di vivere la sua grande passione qual è la ristorazione, riassaporando a pieno il piacere di cucinare.

I due ragazzi si conoscono perchè clienti l’uno dell’altro, poi un giorno Claudio si rivolge a Nicola per chiedergli una consulenza su come poter migliorare la sezione cucina del Nerone e da quel momento si crea un’intesa nata dalla maggior conoscenza reciproca, che porta a far crescere in entrambi la stima l’uno nei confronti dell’altro. Sebbene vengano da esperienze diverse, più lavorano insieme, più entrambi si rendono conto di avere molti punti in comune, ma soprattutto di essere caratterizzati dalla medesima attitudine ad essere imprenditori. Investono nel loro lavoro, che amano, per far sì che la loro impresa cresca, senza mai sottovalutare l’importanza dell’avere e mantenere un’équipe solida e affidabile con cui poter dividere sacrifici e soddisfazioni. Vogliono collaborare con fornitori virtuosi del territorio, senza tuttavia essere fanatici del km0 a prescindere dalla qualità, che resta fondamentale nella scelta dei prodotti.

Dall’unione delle loro energie nasce Gourmen. Tra pochi giorni potrete gustare ad Iglesias, in via Antas 2, proprio di fronte alla stazione ferroviaria, i meravigliosi lievitati di Claudio conditi con l’estro, la cura e la grande professionalità di Nicola, che per la gioia del vostro palato, utilizzeranno ingredienti di altissima qualità, sia del territorio che di provenienza d’altre zone della sardegna o dell’Italia, laddove le loro ricette lo necessitino. Non si tratta tuttavia solo di un locale ma di un vero e proprio brand, nato dalla passione di questi due ragazzi, che preannuncia altre aperture di differenti tipologie di locali e non solo. Per ora non posso, e nemmeno voglio, svelarvi troppo. Il locale Gourmen di Iglesias è concepito come un punto di ritrovo in cui poter gustare una fragrante focaccia appena sfornata e raccontata da Claudio, mentre bevete un bicchiere di birra fesca o sorseggiate del vino oppure, tentati da una nuova ricetta di Nicola, potreste decidere di osare assaggiandone una più insolita, incuriositi dalle spiegazioni su ingredienti e tecniche che i due soci saranno lieti di condividere con voi.

Il locale è di dimensioni relativamente contenute e si presta molto anche al take-away. Siamo ormai in estate e Iglesias offre molti spettacoli la sera. Quale modo migliore di godervi una passeggiata nel centro storico o un concerto in una delle pittoresche piazze di Iglesias, se non gustando qualche appagante proposta del Gourmen? Se volete avere un assaggio di quello che nei prossimi mesi vedrete crescere davanti a vostri occhi venite all’inaugurazione del primo locale Gourmen ad Iglesias (troverete tutti i riferimenti precisi di data e ora direttamente sulla pagina Facebook Gourmen, già attiva). Potrete dire d’essere stati presenti all’inizio di un’avventura che porterà alta nel mondo la bandiera del Sulcis, della Sardegna, del made in Italy di qualità e soprattutto della passione di Claudio e Nicola, che hanno deciso di investire nella loro amata isola, mettendo in luce ciò che di meglio può offrire, anche in questo campo, non solo per chi viene da fuori, ma anche per chi ci vive.

https://www.fatasaggina.com/blog/

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *