ONORE A ELENA CENTEMERO PER LA SUA MOZIONE A FAVORE DELLA VALORIZZAZIONE DI GRAZIA DELEDDA. I CIRCOLI SARDI SONO AL SUO FIANCO NEL CONTRASTARE I DETRATTORI DELL’OPERA DELLA GRANDE SCRITTRICE NUORESE PREMIO NOBEL

Concorezzo, MB, 4 maggio 2014. Da sin. Elena Centemero, Giuliana Colombo, Salvatore Carta, Ofelia Usai, Francesco Dettori, Paolo Pulina


di Paolo Pulina

Massimiliano Perlato ha scritto su Facebook: «Li stavo aspettando. E dopo lustri e lustri di lassismo, ecco che tutti salgono sul carro dei vincitori. La classe politica isolana in prima fila. Ad acquisire meriti. Come se fossero stati fautori da sempre di una battaglia per dar voce e risalto ad una figura nel panorama letterario nazionale quale è Grazia Deledda. Non vado oltre. Onore a Elena Centemero. Dalla Brianza, tanto per intenderci».

Personalmente, grazie ai convegni “deleddiani” organizzati, a Monza e a Concorezzo, da  Salvatore Carta, ho avuto modo di conoscere  da tempo la deputata brianzola Elena Centemero e di apprezzare il  suo impegno  contro i tentativi di far  scomparire dalle scuole la figura e l’opera della scrittrice sarda Grazia Deledda,  Premio Nobel per la letteratura nel 1926.

Come responsabile culturale della FASI ho valorizzato questo merito non solo nel contesto delle conferenze in cui lei era presente ma anche nei relativi resoconti giornalistici e in occasione di altri incontri “deleddiani” organizzati da altri Circoli della Lombardia (Saronno, per esempio).

Rimando ad alcuni link per comprovare  quanto ho detto.

Gennaio 2013

http://www.gazzettadelsulcis.it/ricerche_dettaglio.asp?id=16719&filtroanno=&filtromese=&filtronumero=&filtroricercatestuale=&pageelenco=1

20 marzo 2013

http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2013/03/20/successo-a-monza-del-convegno-su-grazia-deledda-organizzato-dal-circolo-sardegna-per-i-100-anni-di-canne-al-vento/?doing_wp_cron

8 giugno 2013

http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2013/06/08/refusi-fastidiosi-in-edizioni-di-canne-al-vento-di-grazia-deledda-la-madre-cambosu-diviene-cambuso-o-combosu-le-piante-diventano-pinte/

4 maggio 2014

http://www.elenacentemero.it/grazia-deledda-nelle-scuole-concorezzo-2/

5 maggio 2014

http://www.circolosardegna.brianzaest.it/nuova_pagina_9.htm

7 maggio 2014

http://www.mbnews.it/2014/05/concorezzo-domenica-di-festeggiamenti-per-grazia-deledda/

9 maggio 2014

http://www.concorezzo.org/cultura/deledda-nelle-scuole-l-impegno-del-circolo-sardegna-1706.html

22 giugno 2014

http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2014/06/22/inaugurata-con-successo-a-pavia-presso-il-collegio-universitario-%E2%80%9Ccairoli%E2%80%9D-la-mostra-fotografica-%E2%80%9Cgrazia-deledda-biografia-e-romanzo%E2%80%9D-promossa-dall%E2%80%99isre-di/

Sono stato quindi molto contento di ritrovare Elena Centemero a Quartu Sant’Elena, al sesto Congresso della FASI, e di  sentirla annunciare  il 30 ottobre che il 2 novembre avrebbe presentato alla  Camera dei deputati la sua mozione «in favore della  reintegrazione della Deledda nel canone della letteratura italiana e in favore  del suo inserimento   tra i grandi protagonisti della nostra letteratura il cui studio è irrinunciabile». Come sappiamo la sua mozione è stata approvata. Così  come le altre tre che però non vantavano certo una  “lunga fedeltà” a questa battaglia  culturale pari a quella dimostrata da  Elena  Centemero.

È questa, per me,  l’occasione per stigmatizzare la persistenza di pregiudizi anti-deleddiani, duri a morire, anche se – sono  sicuro – non faranno certo mettere in ombra o, addirittura, in soffitta una autrice  che ha scritto opere di grande valore letterario tanto da  meritare il Premio Nobel per la letteratura.     

Su “La Nuova Sardegna” del 26  luglio 2016 Daniela Paba ha riferito che il giorno prima a Perdasdefogu, durante il festival «7 sere, 7 piazze, 7 libri», si era tenuto un incontro tra studiosi dei due grandi romanzieri premi Nobel Grazia Deledda e Gabriel García Márquez (accomunati da «una stessa solitudine, o soledad»). Ha scritto la cronista  che «se è vero che lo scrittore colombiano avrebbe cambiato il giudizio negativo sulla scrittrice nuorese grazie alle conversazioni con Ignazio Delogu – come sostiene tra gli altri Angela Guiso – il ponte, tra i due, è Gabriela Mistral, molto amata da Márquez. Le motivazioni del Nobel, quasi identiche per Deledda e Mistral, avrebbero innescato l’appassionato confronto tra Delogu e Márquez e portato l’autore colombiano a rivedere l’ingrato giudizio verso Grazia Deledda».    Cosa è certo che ha messo per iscritto García Márquez? Cito da Giulio Angioni (“La Nuova Sardegna” del 25 aprile 2012): «Il suo collega premio Nobel Gabriel García Márquez, in un suo scritto dove dice la sua sui premi Nobel per la letteratura, scrive laconicamente della Deledda che nel 1926 ha vinto il Nobel, e che è sopravvissuta altri dieci anni “per riuscire a crederci”».

Per fortuna uno scrittore sardo importante come  Marcello Fois non trascura nessuna occasione per sottolineare il fatto che «Grazia Deledda è nostra madre. È una certezza e un fastidio esattamente come l’identità. Giuseppe Dessì, Sergio Atzeni, Salvatore Satta hanno dovuto fare i conti con lei. Non c’è gara, e lo dico limitandomi a considerare i risultati: la Deledda resta la prima perché è conosciuta in tutto il mondo, e neanche i suoi detrattori possono fare a meno di lei». Nel suo ultimo libro “Manuale di lettura creativa”, nel quale dà conto delle sue passioni letterarie (che riguardano scrittori di tutto il mondo), Fois  non trascura le proprie radici  e sulla Deledda non solo ribadisce il concetto ma la eleva al rango di “sistema” (è da notare – e la cosa non stupisce il lettore dei suoi romanzi – che nel suo personale “canone” Fois fa posto anche a  Bustianu Satta, il «nuorese perfetto, l’unico specchio in cui  ci piace rifletterci»).

Nella serata di Ferragosto 2016 (“anno di Grazia”), a Nuoro, in piazza Sebastiano Satta, a conclusione di una giornata deleddiana, partecipando alla performance  musicale “Note di Grazia” (di e con Gavino Murgia), Marcello Fois ha sviluppato i suoi ragionamenti in difesa del magistero letterario della Deledda.

La quale, contro tutti quelli che si fanno un punto di onore nello sminuire il valore della sua opera narrativa (nel novero, naturalmente, non mancano molti sardi, diciamo, superciliosi…), continua ad essere al centro dell’attenzione di autorevoli riviste culturali e giornali quotidiani.  La nuova rivista “inNatura”, nel numero datato-aprile 2016, ha lanciato   in copertina un articolo su Grazia amante della natura (sarda) con la sua famosa dichiarazione: «Vissi coi venti, coi boschi, con le montagne. Ho mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce per ascoltare la voce delle foglie; ciò che dicevano gli uccelli, ciò che raccontava l’acqua corrente »  (“La mia Sardegna”).     

Anche la rivista “Luoghi dell’Infinito”, collegata al quotidiano “Avvenire”, nel n. di luglio-agosto 2016, ha annunciato in copertina un servizio di Federico Geremei sul  Parco Letterario dedicato alla Deledda: l’articolo propone un itinerario attraverso i luoghi sardi descritti  dall’autrice nuorese e le numerose e ampie citazioni vogliono essere una conferma della suggestività sempre emozionante della sua prosa “pittorica”.

Un altro alto onore alla capacità rappresentativa (in questo caso, in particolare, per quanto riguarda l’abilità nella costruzione dei dialoghi) della narrativa deleddiana è stato fatto dalla sezione Cultura del “Corriere della Sera” che, domenica 7 agosto, ha dedicato alla Deledda un’intera pagina riproponendo uno stralcio del racconto pubblicato dal quotidiano il 4 agosto 1929 col titolo “I discorsi da spiaggia e quella pace inattesa”. 

Ebbene, il 14  ottobre 2016, il giornalista  de “L’Espresso” Alessandro Gilioli ha twittato: «Io vorrei ricordare a chi contesta il Nobel a Dylan che l’hanno dato a Grazia Deledda».

Non esistono i presupposti perché questa infelice battuta qualifichi Gilioli come critico, sì,  antipatizzante  ma almeno degno, per la sua produzione saggistica sull’argomento,  di essere messo a confronto con altri studiosi. Nelle prossime iniziative dei Circoli sardi su Grazia Deledda (a Marchirolo, a Rivoli), se vuole,  potrà  venire, al massimo,  ad  ascoltare. Gli ripeteremo un famoso detto  del filosofo Ludwig Wittgenstein: «Su ciò di cui non si è in grado di parlare, si deve tacere».

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

3 commenti

  1. L’infelicissima battuta di Gilioli non mi meraviglia più di tanto se penso che ho conosciuto insegnanti di italiano nati, cresciuti e laureati in Sardegna che non solo escludevano la Deledda dai loro programmi ma raccontavano agli allievi che il premio Nobel non lo aveva meritato.

  2. Quelle persone probabilmente non erano all’altezza,la ringrazio e la saluto cordialmente

  3. Virgilio Mazzei

    Bravo Paolo. Come al solito, puntuale, pungente al punto giusto, ma preciso nelle date e nei luoghi dove della nostra Grazia Deledda si è parlato e difesa.

Rispondi a Virgilio Mazzei Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *