MIRKO LAI A LAUFEN E’ BARISTA: LASCIARE PERDASDEFOGU A 22 ANNI PER APPRODARE IN GERMANIA

ph: Mirko Lai


di Francesca Lai

Mirko Lai, 22enne di Perdasdefogu, ha lasciato la Sardegna per la Germania. A Laufen – a 60 chilometri da Stoccarda – dove è arrivato grazie alla proposta di un amico, svolge la professione di barista in un ristorante pizzeria. Una nuova via da percorrere imboccata senza troppe paure da Mirko, che ad accettare il lavoro non ci ha pensato due volte. “Ho sempre avuto l’ambizione di partire. La voglia di affrontare nuove sfide di scoprire un’altra realtà che non fosse la mia e imparare un’altra lingua. Insomma ho tanta voglia di scoprire il mondo, senza dimenticare la mia amata isola che però purtroppo offre ben poco a noi giovani” ha raccontato il ragazzo.

Tantissime le cose da imparare per Mirko, che dopo un corso di barman e una stagione a Santa Teresa Gallura, si deve cimentare con una delle difficoltà più grandi, la lingua. “Il tedesco è molto complesso, conto di iscrivermi a scuola per impararlo e facilitare il tutto, sto provando ad ascoltare i clienti e piano piano almeno i termini inerenti al lavoro li sto assimilando”.

E se un diverso idioma almeno all’inizio complica un po’ le cose, c’è da fare i conti anche con la nostalgia di casa, quella nostalgia che “ inizia a farsi sentire già da quando metti piede in aeroporto, figuriamoci quando si arriva in un’altra nazione così lontano dalla tua famiglia e dai tuoi amici” ha detto il giovane.

“Quello che mi dà tanta forza sono i miei amici, possiamo non sentirci per mesi ma basta un messaggio, una videochiamata che subito mi torna il sorriso. Certi legami non si possono spiegare, sono così e basta”. Il clima che inizia a diventare rigido non aiuta tanto ma un po’ di casa Mirko la trova al lavoro. I titolari del locale nel quale esercita, infatti, sono di Sant’Andrea Frius e neanche a dirlo il ristorante si chiama proprio “Sardegna”.

Nostalgia di casa a parte, ambientarsi in terra tedesca, a detta del foghesino, non è impresa impossibile. Anzi, proprio a Laufen Mirko continua a coltivare la sua grande passione per il calcio “mi sono trovato subito bene anche in ambito sportivo. Mi alleno il martedì con la squadra del paese e nonostante il poco dialogo dovuto alla lingua mi hanno accolto alla grande”. Per ora, insomma, il giovane ambisce ad entrare a fondo nel mondo tedesco.

Se si fermerà qui o proseguirà per altre nazioni saranno il tempo e le esperienze a dirlo. Tra dieci anni l’ambizioso barman si vede con un locale tutto suo e con una famiglia al seguito. Un consiglio ai suoi coetanei si sente già di darlo: “suggerirei di fare un’esperienza simile alla mia a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e di fare nuove avventure”.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *