(1997 – 2023) emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"
I POLITICI VANNO E VENGONO E I SINDACI RESTANO SOLI: I PROBLEMI DEL NUORESE RIMANGONO
l'interno della casa del sindaco di Desulo Littarru, vittima di un deprecabile atto intimidatorio di Simone Tatti
L’aspetto curioso dei dati è che possono dir tutto oppure niente. Dipendentemente dal loro utilizzo, e dalla loro contestualizzazione, si è in grado di usarli come prova a sostegno di teorie contrastanti. Appena qualche settimana fa, l’attenzione dei media locali era concentrata a elogiare la condizione di particolare sicurezza vantata dal capoluogo barbaricino a seguito dell’uscita della Classifica annuale del Sole24ore, pubblicata appena un mese fa, sulla vivibilità nelle province italiane. Tutto d’un tratto, invece, ci riscopriamo nel bel mezzo di un’emergenza sicurezza e le stesse testate che, non troppo tempo addietro, hanno definito Nuoro come il luogo più sicuro d’Italia rivedono la loro posizione, indicando il Capoluogo barbaricino come il centro con la percentuale più alta di omicidi (5 ogni centomila abitanti) e di tentati omicidi (6,2 ogni centomila abitanti).Cosa sia cambiato a distanza di cosi poco tempo, in realtà, è cosa poco chiara. Anzi in realtà lo sarebbe, poiché, in sostanza, è impensabile poter pensare sia matura un’emergenza sicurezza in un lasso temporale cosi ristretto. Come spesso accade, invece, la verità sta nel mezzo e i fatti di cronaca che hanno coinvolto appena qualche giorno fa il Sindaco di Desulo Gigi Littarru sono il sentore di una situazione che affonda le sue radici su problematiche complesse e di lungo corso.Il nuorese è sempre più un territorio in difficoltà, abbandonato dalle istituzioni e dalla politica. Vittima di spopolamento perde quotidianamente servizi e presidi che ne garantirebbero sicurezza e stabilità. Oggetto di attenzione, da parte dei più, solamente in occasione di circostanze drammatiche o di festa. Numerosi sono gli attestati di vicinanza giunti in questi giorni a sostegno del Sindaco di Desulo. Ampia l’attenzione dedicata da politici e media. Ma la realtà è che tutto questo appeal in pochi giorni sarà svanito e il primo cittadino desulese, così come tutti gli altri Sindaci del territorio, si troverà nuovamente solo a dover dare risposte a una delle tante comunità abbandonate da Stato e Regione. Sì.. perché i politici vanno e vengono ma i problemi del nuorese rimangono e i Sindaci restano gli unici a dover dare risposte.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.