COSA STA SUCCEDENDO IN SIRA? L’IMPEGNO UMANITARIO DI FEDERICO DESSI’ ED EMILIE LUCIANI
Federico Dessì ed Emilie Luciani di Dario Dessì
Federico Dessì, nato a Venezia da genitori sardi ed Emilie Luciani nata in Corsica da genitori corsi, sono due operatori umanitari impegnati nella crisi siriana e coordinano il blog “Focus on Syria”,: mail@focusonsyria.org, creato nel dicembre 2012, quale contenitore indipendente di informazioni aggiornate che documentano la situazione del popolo siriano.
E. L. possiede una notevole esperienza sia nel settore privato così come nel coordinare progetti di sviluppo e di natura umanitaria. Ha vissuto e lavorato in Siria sino all’autunno del 1912, dove ha acquisito una perfetta conoscenza del la lingua araba
F. D. ha svariati anni di esperienza quale coordinatore di programmi di assistenza umanitaria, possiede una profonda conoscenza della Siria e di tutto il Medio oltre a una notevole padronanza della lingua araba. E’ stato un consulente freelance per organizzazioni non governative e agenzie internazionali, portando a termine missioni quale valutatore di situazioni di indigenza e quale osservatore dello svolgimento di elezioni.
Mercoledì 23 novembre nella Sala Consiliare del Comune di Zero Branco, a pochi chilometri da Treviso, davanti a un pubblico attento e preparato e alla presenza del vice sindaco Lucia Scattolin e dell’Assessore alla Cultura Luca Durighetto, hanno parlato del tremendo impatto che la guerra siriana ha avuto sulla popolazione civile: Ad iniziare dal 2012, quando nel mese di febbraio, nel corso della battaglia di Homs, ci fu un uso massiccio dell’artiglieria e si verificò la chiusura delle ambasciate occidentali e quando, nel corso delle battaglie di Aleppo e di Damasco, ci furono i primi bombardamenti aerei, al 2015 con la presa di Palmira da parte di Daash, con i villaggi sotto continuo assedio, dove la popolazione civile, era costretta a sopravvivere senza acqua, senza cibo e senza medicine. E indubbio che la crisi siriana ha ormai raggiunto le caratteristiche della più consistente emergenza umanitaria dell’ evo moderno. Tutto questo è costato al popolo siriano ben 250.000 morti e 700.000 feriti e la costrizione ad un esodo biblico con ben 6 milioni e mezzo di sfollati nella stessa Siria, 4 milioni di profughi nei paesi immediatamente confinanti ed ha causato un massiccio incremento dell’arrivo di rifugiati nel continente europeo.
Alcuni giorni prima Federico aveva partecipato a un Vernissage nel Centro Culturale di Trifolion in Lussemburgo, dove ha presentato una serie di immagini di rifugiati siriani in Giordania e in Libano e la proiezione di un filmato documentario “Due paesi, un esilio” , opera sua in collaborazione con Justin de Gonzague, alla presenza di madame Corinne Cahen, ministro della famiglia. Tutto questo per attivare una raccolta di fondi a sostegno dell’organizzazione Umanitaria “Medecins du Monde”.
Federico ed Emilie fanno del loro meglio per sostenere moralmente e materialmente le attuali vicissitudini del popolo siriano, vittima, soprattutto, di ciò che accade in seguito allo sfacelo dell’impero ottomano, alla fine della 1° Guerra Mondiale, quando, sconsideratamente, con qualche tratto di penna sulla carta geografica, vennero create delle nazioni, dove furono costretti a convivere popoli di etnie diverse.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.