A SANT’ANTIOCO UN NEGOZIO STORICO TRA TRADIZIONE, SERVIZIO E MODERNITA’
Tommaso Manca nella foto di Tito Siddi di Tito Siddi
Tradizione e modernità. Un binomio che a Sant’Antioco da 84 anni è il marchio di qualità di un antico emporio ubicato nel centro storico. E’ l’”emporio Manca” di via Regina Margherita, aperto nel 1923 da Tommaso Manca, può fregiarsi della targa assegnata dalla Regione di “negozio Storico”. Oggi l’attività commerciale è gestita dal nipote Pierandrea che è subentrato alla gestione nel gennaio del 2005. E’ un negozio antico e moderno insieme. Sul banco ancora l’antica bilancia e l’affettatrice. Sugli antichi scaffali di legno dalle ampie vetrine è esposto di tutto e di più. Un negozio che dall’inizio della sua attività ha offerto sempre i più svariati prodotti. Dalla ferramenta alla merceria. Da qualsiasi genere alimentare ai prodotti per l’agricoltura . Dai colori per l’edilizia alle forniture per le pompe funebri e addirittura, sino agli anni 50, una pompa di benzina davanti al negozio. Così tra i tanti articoli, di cui l’emporio è fornitissimo, si possono trovare ancora prodotti che oggi pochi conoscono l’utilizzo come le “ Maripose”: dischi di sughero dotati di piccoli stoppini che anticamente costituivano le lucerne o le lampade ad olio di fortuna alimentate per secoli con “s’ollu ‘e stincu”. < Non mancano “Is Lucchittus”, i dischetti di zolfo che servono a disinfettare le botti- racconta Pierandrea Manca- come le guarnizioni per le torte e gli estratti per liquore che, prima dell’avvento delle moderne tecniche di colorazione e di aromatizzazione erano l’unico modo per preparare i dolci le cui ricette ancora oggi vengono tramandate da madre a figlia>. Ma negli scaffali del secolare negozio si può trovare anche “Allume di rocca” e le grandi candele per l’altare della chiesa. La rafia sintetica usata in campagna per gli innesti o l’amido di riso in scaglie usato ancora per inamidare centrini e soprattutto “Polanias” e colletti dei costumi tradizionali che si indossano in occasione delle processioni. Insomma: se qualcuno deve acquistare qualcosa che in commercio al giorno d’oggi è difficile reperire può essere sicuro che “da Manca si trova” come si usa dire a Sant’Antioco.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.