Partirà domani 22 giugno, dal porto di Cagliari, la crociera velica organizzata da Vela Solidale Sardegna Onlus, la fondazione sostenuta dal Rotary Club Cagliari e da Unicef.
Anche l’edizione 2014, ci riferisce il Presidente della associazione Dr. Giuseppe Masnata, si propone di dare una prosecuzione integrativa alla classica assistenza alla fascia pediatrica colpita da malformazioni congenite quali la spina bifida, la fibrosi cistica e quest’anno un caso di meningoencefalite in fase di riabilitazione. La spina bifida è ritenuta la più grave e complessa patologia malformativa compatibile con la vita.
A bordo di due barche a vela, i diversi bambini disabili affetti da tali patologie, saranno accompagnati oltre che dall’equipaggio, da medici del reparto pediatria del “Brotzu”, che in cinque giorni aiuteranno i bimbi in un percorso riabilitativo e a trasmettere loro il senso di autonomia senza la presenza dei genitori. Sarà a bordo anche una bambina di 10 anni cateterizzata, che con l’ausilio e il sostegno dei pediatri potrà da sola effettuare la manovra di cateterizzazione.
La novità di quest’anno, dice ancora Dr. Masnata, in tempi difficili come questi in cui ci troviamo, è l’autofinanziamento dell’impresa, che consentirà a questi giovani pazienti di poter gioire, nelle loro sofferenze, di un momento di vita normale a contatto con la natura e ottenere una certa autonomia genitoriale. Ciò sarà possibile anche grazie alla totale fiducia e disponibilità verso i medici accordata appunto dai genitori.
Non ci resta che augurare una splendida crociera a tutto l’equipaggio e soprattutto ai bambini disabili a bordo!