A PISA IL TEATRO E' … IN SARDO! IL 26 NOVEMBRE SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" CON LA COMPAGNIA "ELIGHELENDE"


di Tiziana Etzo

A Pisa il teatro è…In sardo!

La Compagnia teatrale Elighelande al Polo Carmignani Piazza dei Cavalieri a Pisa sabato 26 novembre alle ore 21.00.

La novità non sarà la presenza di talentuosi artisti sardi in suolo toscano, non sarà la possibilità di apprezzare le sfaccettature multi cromatiche di una cultura modernamente tradizionale, non sarà nemmeno l’impegno dell’Associazione Culturale Sarda  “Grazia Deledda”  e di Arbeschida Sarda di offrire a sardi  e non solo, serate all’insegna di un viaggio immaginario nella terra abbandonata e tanto amata, alle quali da anni ci hanno gradevolmente abituati.

L’originalità dell’evento, ovvero la messa in scena dell’opera teatrale “Pedru Zara” di Leonardo Sole, starà soprattutto nella scelta di calare una pièce scritta e recitata in sardo, nel più pisano dei luoghi frequentati dai giovani emigrati sardi: l’aula 1 del Polo didattico Carmignani a Pisa.

“Pedru Zara” è infatti la storia di un sardo, come tanti, costretto a lasciare la sua terra d’origine  alla quale farà ritorno colmo della frustrazione che accomuna i tanti che vedono le enormi potenzialità della Sardegna incenerite dall’incapacità di tradurle in progetti di sviluppo concreti. Ma, lo sconforto non abiterà a lungo nell’animo di Pedru, che reagirà con determinazione alla realtà che lo circonda e si animerà di un furore capace di aprirgli la strada ad un impegno attivo a favore della sua Isola, prima abbandonata poi ritrovata e difesa.

Con la messa in scena di “Pedru Zara”, la compagnia teatrale Elighelande di Scano Montiferru, aprirà un percorso della durata di due giorni: domenica 27 novembre alle ore 13.00, è infatti previsto c/o i  locali del  Circolo Culturale Ricreativo “Alberone”- Via S.Agostino 199 (zona S.Giusto) , un pranzo sardo, dal saporito menù e con  i piatti più conosciuti della cucina isolana, dagli gnocchetti al porcetto alle seadas;  il ricavato sarà interamente destinato all’autofinanziamento per la rappresentazione teatrale “Pedru Zara”.

Per maggiori info e prenotazioni, obbligatoria per il pranzo, contattare gdeledda@gdeledda.it e arbeschidasarda@gmail.com

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *