IL "TRILUSSA SARDO": RICORDO DI LORENZO ILIESCHI A PLOAGHE, A CINQUE ANNI DALLA MORTE

Lorenzo Ilieschi ricordato a Ploaghe dalla figlia Bruna

Lorenzo Ilieschi ricordato a Ploaghe dalla figlia Bruna


di Paolo Pulina

 

Lorenzo Ilieschi nacque a Sassari il 15 settembre 1913 da famiglia ploaghese. Impiegato delle ferrovie, risiedeva a Cagliari. Autodidatta, ha scritto molti versi in logudorese. È considerato il “Trilussa sardo”. Per anni si è impegnato per “S’Ischiglia”, di cui è stato tra i più apprezzati redattori. Collaborò anche con Aquilino Cannas alla rubrica “Ditelo in sardo” de “L’Unione Sarda”. Postuma, per le cure della figlia Bruna, è stata pubblicata di recente, col titolo Schegge di un tempo perduto, una sua raccolta di scritti giornalistici degli anni 1965-1974. È morto a Cagliari il 27 dicembre 2005.

Ha scritto Paolo Pillonca nella premessa ai 245 sonetti satirici di Ilieschi raccolti nel 1994 con il titolo Campanas a repiccu (Cagliari, Della Torre): «Ilieschi est nàschidu in Tathari su 15 ’e Cabidanni de su 1913, dae famiglia piaghesa. E in Piaghe at coladu sos annos de sa pizzinnia e de sa prima gioventude, finas a su 1932».

Ecco alcuni passi dell’intervista con Ilieschi curata da Pillonca per “L’Unione Sarda” del 31 ottobre 1994.

Pillonca: «Ilieschi è ormai cagliaritano di elezione, oltre che di adozione. Mastru Larentu vive in città dal lontano 1932. Ha trovato difficoltà ad ambientarsi, lei che veniva da un paese come Ploaghe?». Ilieschi: «Mi sono ambientato subito. I cagliaritani sono stati molto gentili e ospitali. Certo, oggi un giovane troverebbe mille difficoltà. Non c’è più affiatamento neppure tra inquilini dello stesso palazzo».

Aggiunge Pillonca: «Ilieschi non ha il coraggio di tornare al paese d’origine (“Manca troppa gente”): teme di trovare un altro pianeta. Ad attenuargli la solitudine – il poeta è rimasto vedovo – pensano i quattro figli (“Meravigliosi”) e dànno lenimento la fede (“Mi aiuta a vivere”) e la poesia: quella sua e quella altrui. Purché sia ben fatta».

Anche se è vissuto a Cagliari per tanti anni tanti Ilieschi ha sempre considerato Ploaghe la sua “patria del cuore”.

In una lettera inviatami da Cagliari il 17 gennaio 1983 (che ho pubblicato nel mio volumetto del 1984 Ploaghe e Santa Giuletta: cultura di paese e dintorni insieme alla “correddada” riservata a Mike Buongiorno che aveva preso in giro una concorrente sarda che si era presentata vestita col costume di Ploaghe) Ilieschi mi scrisse: «Benché io manchi da Ploaghe già da cinquant’anni, mi considero sempre ploaghese in quanto a Ploaghe ho trascorso i miei primi vent’anni».

A me lo disse in prosa; a tutti gli interessati l’ha sottolineato in poesia:

 

In su limbazu de sa ’idda mia

chi, pro chie non l’ischit, est Piaghe,

a su Nuraghe li naran Runaghe,

e forsi est custa s’esatta fonia.

(In Campanas a repiccu).

 

Nei sonetti di Campanas a repiccu Ilieschi rende più volte omaggio a Ploaghe (A Piaghe; Piaghe cara!); all’artista ploaghese Nicolinu Cabizza, virtuoso sonadore de chiterra richiestissimo come accompagnatore musicale nelle gare dei più famosi cantadores (Ammentende un’artista; Piaghe, mama de un’ artista; Ammentende a Nicolinu; Unu fiore pro Nicolinu; Nicolinu in sa gara è invece pubblicato nel “Messaggero Sardo”, febbraio 1995); viene ricordato anche don Filippo Satta (Sa preigas de Padre Manzella).

In un testo (Una gita avventurosa) di Correddadas in la minore Ilieschi prende simpaticamente in giro il collega redattore de “S’Ischiglia” e compaesano Antonio Spensatello Fais.

Paolo Pillonca così conclude un articolo su “La Nuova Sardegna” del 12 marzo 2007, intitolato “C’è un solo modo per salvare sa limba: parlarla dappertutto” e relativo a un convegno su lingua e pubblica amministrazione promosso dalla Provincia di Oristano: «Ha scritto Lorenzo Ilieschi, poeta di Ploaghe redattore di “S’Ischiglia” (che in Correddadas in la minore nel 2002 ha radunato 129 composizioni satiriche pubblicate nella rivista), morto poco più di un anno fa: “Chie sa limba sua non faeddat / est che cane de isterzu e no apeddat” (chi non parla la sua lingua è come un cane da cucina, incapace perfino di abbaiare)».

Nel 2010, a 5 anni dalla morte, il Comune di Ploaghe ha organizzato, con la collaborazione tecnica  del Comitato per il Canto Sardo “Antonio Desole” presieduto da Salvatore Patatu, la prima edizione (coronata da grande successo) del concorso di poesia satirica dedicato alla figura dell’illustre cittadino ploaghese Lorenzo Ilieschi. 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Forsis paulu l’aias criticada
    ca non est de perfeta cumpostura
    ma chelzo tingher cun afetu e cura
    totu s’onore chi meritaias,
    iscaldende chin custas rimas mias
    bios ammentos de sa tua lassada.
    mancat s’ischentiddosa tua otada
    fatend’a cuadorzu sos isfozos
    de sos noos politicos apozos,
    ca fis de trata pro l’ogare a campu.
    Como nos mancat su tronu e su lampu,
    bandidore pro zente male nada.

  2. Forsis larentu, l’aias criticada
    ca non est de perfeta cumpostura
    ma chelzo tingher cun afetu e cura
    totu s’onore chi meritaias,
    iscaldende chin custas rimas mias
    bios ammentos de sa tua lassada.
    mancat s’ischentiddosa tua otada
    fatend’a cuadorzu sos isfozos
    de sos noos politicos apozos,
    ca fis de trata pro l’ogare a campu.
    Como nos mancat su tronu e su lampu,
    bandidore pro zente male nada.
    Isperamus chi fortza ammuntonada
    in custa vida chi nos as lassadu,
    torret in mente a calchi biadu
    pro sighire che fizu tua natura.
    Creo non siat fatzile sa cura,
    ma nd’as ispartu meda in donz’istrada.

Rispondi a Antoni Altana Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *