di Salvatore Fois
Sabato 31 ottobre, presso il Teatro Superga di Nichelino davanti a un numeroso pubblico accorso per partecipare alla serata programmata dal Circolo Gennargentu di Nichelino, si è tenuta la prima rassegna di "Poeti Sardi" Sardegna in Poesia, con la partecipazione del " Coro Gabriel " di Tempio. La manifestazione è stata organizzata dal Circolo dei Sardi " Gennargentu " in collaborazione con la Fasi e con il patrocinio della Regione Sardegna e della Città di Nichelino. Dopo i saluti e i doveri di ospitalità espressi dal presidente del Circolo Salvatore Fois, sono seguiti i saluti delle autorità cittadine alla comunità sarda presente in città e a quella accorsa dalla Provincia di Torino. Questa serata nasce dalla passione, dall’affetto e dal rispetto che nutriamo nei confonti della nostra cultura sarda millenaria. Sentimenti che ci spingono a ripercorrere vecchie strade in cui i valori di identità e di appartenenza si fanno sempre più vivi nell’attualità di un tempo in cui ogni minoranza, differenza e peculiarità sembrano destinati, inevitabilmente all’estinzione. Per questo si è voluto proporre una mescolanza di "Poesia e Canto" nel pieno rispetto delle più antiche tradizioni. Di questa inestimabile ricchezza abbiamo voluto interpretare uno spaccato che rappresenta le diverse aeree linguistiche della Sardegna: il gallurese, il logudorese, il nuorese, il campidanese, il sassarese. La serata scorre veloce e l’attenzione dei convenuti è localizzata a seguire le poesie e i canti e a consultare, per chi ha incontrato difficoltà nella lingua, sul libretto i testi delle traduzioni in italiano. Sono intervenute le autorità cittadine il Vice sindaco Dott. D’Aveni, l’Assessore alla cultura Dott.ssa Bonino, l’Assessore ai grandi eventi Avv. Pansini assieme ad altre autorità presenti in sala. La serata si chiude con l’annuncio a partecipare il giorno 1° novembre presso la Chiesa Antica SS. Trinità di Nichelino per la celebrazione della Santa Messa in " Limba Sarda" celebrata dal nostro amico e conterraneo Don Egidio dell’ordine dei Salesiani. La Chiesa troppo piccola per ospitare la comunità Sarda di Nichelino e cintura, è stata gremita in ogni suo spazio, e il Coro Gabriel ha recitato le preghiere tradizionali della liturgia sarda, suscitando interesse e ammirazione da parte di tutti i fedeli presenti. La mattinata si conclude presso la sede del Circolo per la degustazione di specialità sarde molto gradite da tutti i partecipanti.